Le hanno lanciate sul mercato i colossi della videosorveglianza: Dahua, Hikvision e Hyundai Inquadrano i volti, rilevano la temperatura corporea, raccolgono le informazioni in una banca dati e nel caso di stato febbrile fanno scattare l’allarme. Sono le telecamere termografiche di Dahua e Hikvision rilanciate per affrontare l’emergenza sanitaria. I... read more →
Apr
22
Mar
21
Cosa è e a cosa serve... Con questo termine chiamato anche TVCC, intendiamo l’attività del vigilare, generalmente un luogo e/o abitazione a distanza , il tutto tramite l’utilizzo di telecamere strategicamente posizionate. Ad un sistema di videosorveglianza associamo spesso un’impianto di allarme antifurto, che ci avverte in tempo reale di un’anomalia... read more →
Mar
20
I privati possono decidere di installare impianti di videosorveglianza senza il consenso degli interessati se hanno intenzione di rilevare le immagini per un interesse legittimo a fini di tutela di persone e beni rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo, prevenzione incendi, sicurezza del lavoro, ecc. VIDEOCAMERE NELLE ABITAZIONI IN AREE PRIVATE... read more →
Mar
17
MPEG4 nel 2021 e DVB-T2 entro il 2022. I canali televisivi del digitale terrestre subiranno un doppio cambio tecnologico. L’aspetto negativo è che se la nostra tv non è compatibile non vedremo più il digitale terrestredi Alessandro Longo I canali televisivi del digitale terrestre subiranno un doppio cambio tecnologico, per... read more →
Feb
25
Il nuovo digitale terrestre è pronto a fare il suo debutto ufficiale: ecco chi deve cambiare il televisore e quando Proseguono i preparativi per lanciare il nuovo digitale terrestre. Lo switch-off dall’attuale segnale a quello nuovo, denominato DVB-T2, dovrebbe avvenire entro il 30 giugno 2022. In questo periodo di transizione in tutte le... read more →
Feb
06
Digitale terrestre e tivusat condividono molti punti d'incontro ma hanno anche molte differenze. Ecco quelle più significative Il digitale terrestre non è l’unico modo per vedere canali TV e accedere a film, serie TV e programmi di ogni genere gratuitamente. Un’altra validissima opzione è rappresenta da tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita gestita dal consorzio... read more →
Gen
20
Il digitale terrestre di nuova generazione farà il suo debutto nella metà del 2022. Ecco cosa cambia e quali tecnologie verranno utilizzate Il passaggio entro il 1 luglio 2022 allo standard DVB-T2 per il digitale terrestre comporta un grande passo in avanti per il settore televisivo italiano. La nuova tecnologia cambia profondamente... read more →
Gen
20
Mux è il sistema utilizzato dai canali TV per trasmettere il segnale: ecco cosa significa e tutto quello che c'è da sapere Quando si parla di TV digitale terrestre si sente spesso la parola “MUX“, ma in pochi sanno esattamente di cosa si tratta. Eppure, i MUX sono alla base del funzionamento di questo... read more →
Gen
17
Con l'inizio del nuovo anno è partita la "fase operativa" del passaggio al DVB-T2. Ecco come verificare se il TV è compatibile con il nuovo digitale terrestre Dal 1 gennaio 2020 è scattata l’ora X per i televisori che abbiamo in casa. A partire da questa data è stata avviata la... read more →
Gen
02
Inserito nel bonus ristrutturazioni con la Legge di Bilancio 2019, consente di scaricare il 50% delle spese sostenute Introdotto con la legge di stabilità 2016 sotto forma di credito d’imposta al 100% (ossia, l’intera cifra spesa poteva essere poi detratta in fase di dichiarazione IRPEF), il bonus videosorveglianza è stato... read more →
Lug
22
Entro il 30 giugno 2022 su tutto il territorio nazionale verrà attivato il nuovo digitale terrestre DVBT-2 con formato HEVC: cosa cambia Entro il 20 giugno 2022 su tutto il suolo nazionale sarà attivo il “nuovo digitale terrestre” (in formato MPEG 4) che permetterà una migliore gestione dello spettro delle frequenze e... read more →